La nostra Sede ha l’onore ed il piacere di ospitare dal 23 al 27 Marzo una importantissima Mostra organizzata dalla Marina Militare; la Mostra vede la sua conclusione con la visita del nostro CSM Ammiraglio di Squadra con Incarici Speciali VALTER GIRARDELLI.

La Mostra, aperta al Pubblico dalle 10, caratterizzata da un’area esterna in cui trovano posto mezzi operativi del COMSUBIN e dall’area all’interno della nostra Sede in cui oltre ad una rassegna fotografica, si trovano esposte attrezzature in dotazione sia al COMSUBIN che a MARICODRAG ed a MARISTAELI LUNI.

Ecco i tre loghi disegnati dal nostro Consigliere Alfredo Gentilini

Personale specializzato della MM costantemente presente per illustrare caratteristiche e funzionalità delle diverse apparecchiature, affiancato dai Consiglieri e dai Soci della nostra Sede per fornire il necessario supporto logistico.

Rivolgiamo un caldo appello ad i nostri Soci, ma anche a chi segue le attività della nostra Sezione A. Carabelli sul nostro sito, a visitare la Mostra ed ad invitare amici e conoscenti per renderli partecipi di questa importante manifestazione che vede protagonista, ancora una volta, la nostra Città.

Segnaliamo, inoltre, nella giornata di Mercoledì 27 marzo alle ore 09.00, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
ingresso da via Olona n. 6/B, il:

CONVEGNO (con spettacolo teatrale) a posti limitati

“GLI ASSALTATORI DELLA MARINA IERI ED OGGI ”
cui è presente il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare,
Amm. Sq. VALTER GIRARDELLI

http://www.affaritaliani.it/blog/imprese-professioni/darsena-di-milano-marina-militare-associazione-nazionale-marinai-italia-594973.html

http://www.difesaonline.it/evidenza/eventi/dal-23-al-27-marzo-la-marina-militare-sbarca-al-museo-della-scienza-e-della

Dettagli Anmi Milano

L’Associazione Marinai Milanesi nasce nel 1911 come società di mutuo soccorso. E’ intestata ad Aristide Carabelli **, Medaglia d’Oro al Valor Militare. L’Associazione considera nei suoi ranghi tutti i cittadini di nazionalità italiana, anche se residenti all’estero, che servono od hanno servito la Patria con fedeltà ed onore nella Marina Militare o in guerra nella Marina Mercantile. Attorno a questo nucleo fondante, si ritrovano tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni marinare e che intendono perpetrare ed espandere la cultura marittima.